Feudi Barone Spitaleri Boschetto...

Feudi Barone Spitaleri Boschetto Rosso IGT

25,82 €

Boschetto Roso è un prestigioso ed elegante vino, realizzato da uve di Pinot Nero in purezza.

Dettagli del prodotto

Tipologia
Rosso
Denominazione
IGT Indicazione Geografica Tipica
Vitigni
Pinot Nero
Vol. Alcolico
13%
Formato Bottiglia
75 cl
Abbinamenti
Primi e secondi a base di carne
5965

Descrizione

Boschetto Rosso IGT Terre Siciliane è composto da uve di Pinot Nero, coltivate nel Feudo di Solicchiata sulle pendici sud-occidentali del vulcano Etna. Affinamento in per 24 mesi in botti di Alliers e Troncais e per ulteriori 36 mesi in bottiglia. 

Alla vista presenta un colore rosso rubino con riflessi granati, al naso esprime sentori intensi di piccoli frutti rossi, note di sottobosco e leggero finale balsamico. Al palato risulta delicato con tannini non invadenti ma persistenti.

LA CANTINA

La famiglia Spitaleri ha una lunga tradizione nella produzione di vino, risalente al 14esimo secolo e legata all'Ordine degli Ospitalieri, riconosciuti come gli inventori del vino di marca più antico del mondo nel 1102. Nel 1852, Felice Spitaleri, Marchese di Sant'Elia e Barone di Solicchiata, dopo il suo "grand tour", fondò la casa vinicola come la conosciamo oggi. Felice fu un pioniere nell'arte enologica, creando il primo taglio bordolese d'Italia e diventando il fornitore ufficiale della Real Casa Savoia nel 1890. Nel 1907, Antonino Spitaleri, discendente di Felice, interruppe la produzione commerciale e mantenne solo alcune vigne per uso familiare. Attualmente, La famiglia Spitaleripossiede tenute in Sicilia orientale, dove coltiva arance rinomate. Le tenute sono situate su terreni vulcanici e sono caratterizzate da terrazzamenti, muri a secco e un efficiente Chateau dedicato alla produzione del vino. La famiglia coltiva principalmente vitigni francesi come Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon, che prosperano grazie al clima elevato a 800 metri sul livello del mare e ai generosi 80 ettari di terreno della vigna Castello di Solicchiata. Inoltre, il Pinot Nero viene coltivato a un'altitudine compresa tra 1000 e 1200 metri sul livello del mare, con un clima più fresco e suoli più sottili.

Simili a ciò che hai visto