Descrizione
Pellegrino Dianthà è un Terre Siciliane IGT creato d uve Grillo e Malvasia, coltivate nel territorio dell'Agro di Petrosino e di Mazara del Vallo. Affinamento esclusivamente in acciaio.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino con rilessi verdolini, al naso è molto intenso, caratterizzato da una dominante fruttata di pera, accompagnata da note floreali di zagara e gelsomino. al palato risulta secco, fresco ed equilibrato, moderatamente persistente e con una piacevole nota petillant.
LA CANTINA
Le Cantine Pellegrino hanno una storia che supera i 140 anni, risalendo alla data simbolica del 1880, anno della loro fondazione da parte del notaio Paolo Pellegrino e del suo figlio Carlo. Decisero di investire nel settore enologico, puntando sulle terre siciliane di Marsala. Da allora, una combinazione di saggezza imprenditoriale e saldi legami familiari ha portato la cantina alla sesta generazione attualmente coinvolta nella gestione aziendale, con il recente ingresso di Maria Chiara Bellina e Sebastiano Renda nel team. Le proprietà della cantina coprono centocinquanta ettari di vigneti, ai quali se ne aggiungono altrettanti in affitto, garantendo una produzione ampia che supera i sei milioni di bottiglie all'anno.