Pupillo Podere 27 Metodo Classico Siracusa DOC
Il più antico vigneto di Moscato bianco è stato piantato proprio su quel terreno calcareo, il più vocato per le sue caratteristiche di esposizione e suolo. Dal Podere 27 nasce l’omonimo spumante, Metodo Classico, brut nature, millesimato.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Pupillo Podere 27 Metodo Classico è un Siracusa DOC composta da uve di Moscato in purezza. Pressatura leggera e poi 4 anni sui lieviti.
Alla vista è giallo paglierino, al naso note di frutta candita, al palato è delicato e armonioso.
LA CANTINA
Pupillo è stata fondata nel 1909 occupando l’estensione dell’antico Feudo Targia, luogo ricco di reperti di epoca greca, romana, araba e normanna, oggi integralmente inserito nel Parco Archeologico delle Mura Dionigiane. I fertili e variegati suoli della Targia hanno sempre contrinuito a produzione agricole di eccellenza, diventando rinomati nel corso dei secoli anche per la produzione di vini di grande qualità. Nino Pupillo ha dedicato più di venti anni a dare nuova vita alla produzione vitivinicola di Targia. Incoraggiato da numi tutelari del calibro di Gino Veronelli, Carlo Hauner e Giacomo Tachis, diede vita negli anni ‘90 alla sua prima etichetta, il Solacium. La missione di coltivare e rivitalizzare il moscato bianco a Siracusa è adesso nelle mani dei figli Carmela e Sebastiamo, impegnati anche sui nuovi fronte dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.