I Custodi delle Vigne dell'Etna Pistus Etna Rosso DOC
Pistus, “pestato”, il vero simbolo della fatica dell’Uomo Etneo. Lo stesso vino che i contadini un tempo producevano per il loro consumo di tutti i giorni, e di questi uomini porta il segno: brusco, selvatico, spigoloso, spontaneo.
Dettagli del prodotto
Descrizione
I Custodi delle vigne dell'Etna PISTUS è un Etna Rosso DOC ottenuto da uve Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio coltivate sul Versante Nord dell'Etna. Viene vinificato in vasche d'acciaio e una volta terminata la fermentazione alcolica, il vino matura circa 9 mesi in acciaio e completa l'affinamento in bottiglia dopo almeno 6 mesi.
Alla vista presenta un colore rosso con accessi riflessi rubino, al naso esprime note di frutta fresca, floreale. Al palato risulta fruttato, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.
LA CANTINA
Più di due millenni fa, nascono i vini de I Custodi, frutto della generosità del caloroso suolo vulcanico e della sua mineralità, del freddo della Montagna e del sole di Sicilia. Sane viti di ogni età, sono coltivate da i Vigneri in armonia con l’ambiente che le circonda, in modo naturale, organico, come da centinaia di anni si è sempre fatto sull’Eta. La cura manuale che i Vigneri riservano ad ogni singola pianta rende necessari pochissimi trattamenti durante l’anno, usando solo zolfo e poltiglia bordolese. Vendemmiamo tardi, e solo grappoli d’uva sani e cresciuti naturalmente, per dare vita a grandi vini, veramente Etnei.