Cortese Vaneddra IGP
Due uve classiche siciliane: il Catarratto e il Grillo, che vengono fermentate sulle bucce proprio come si faceva una volta.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Cortese Vanedda è un vino bianco IGP Terre Siciliane composto da uve di Catarratto e Grillo. Subito dopo la raccolta, effettuata rigorosamente a mano, la temperatura delle uve ancora intatte viene abbassata a 10° per almeno 24 ore. Alla delicata diraspatura segue la fermentazione sulle bucce per almeno 2 giorni. La fermentazione avviene in botti da 30 hl di rovere. Il vino sosta sui lieviti fini di fermentazione per almeno 7 mesi a cui seguono 6 mesi di riposo in bottiglia.
Il vino si presenta di colore giallo dorato intenso, donato dal contatto con le bucce e dall’affinamento in botti grandi. Il bouquet è ampio e suadente con note di cocco e frutta tropicale accompagnate da un sottofondo di spezie dolci. In bocca è ricco, risalta per struttura e persistenza governate da un’acidità presente e ben integrata.
LA CANTINA
Stefano e Marina Girelli, fratelli trentini da tre generazioni nel mondo del vino, si innamorano della Sicilia nel 2001. Nel 2016 la passione e l’intraprendenza con cui operano da sempre li porta ad acquistare l’Azienda Agricola Cortese, situata a Vittoria, nel meraviglioso entroterra ragusano.