Cristo di Campobello C'D'C' Bianco IGT

Cristo di Campobello C'D'C' Bianco IGT

9,43 €

Cristo di Campobello C'D'C' Bianco IGT, L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia nell’inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. 

Dettagli del prodotto

Tipologia
Bianco
Denominazione
IGT Indicazione Geografica Tipica, Terre Siciliane
Vitigni
Catarratto, Chardonnay, Grillo, Insolia
Vol. Alcolico
12,5%
Formato Bottiglia
75 cl
Abbinamenti
Crostacei, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
0767

Descrizione

Cristo di Campobello C'D'C' Bianco, è un Terre Siciliane IGT, prodotto da uve Grillo 25%, Chardonnay 25%, Inzolia 25%, Catarratto 25% a Campobello di Licata in provincia di Agrigento. Il processo di vinificazione avviene tramite una  pressatura soffice degli acini è seguita da una decantazione a freddo del mosto. La successiva fermentazione avviene in contenitori di acciaio, dove il vino rimane ad affinare per 3 mesi anche durante l’affinamento. Dopo l’imbottigliamento la cantina Baglio del Cristo di Campobello fa maturare il prodotto in bottiglia per altri due mesi prima di commercializzarlo.

Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino intenso, al naso emergono sentori di erbe mediterranee, spezie, fiori gialli, frutti carnosi e agrumi. Al palato risaltano venature sapide, spalla acida rinfrescante e delicatamente sottile. 

LA CANTINA

Questa Cantina fondata dai Fratelli Bonetta, nasce poco più di dieci anni fa a Campobello di Licata, nel Baglio e nei terreni adiacenti al grande Cristo meta di pellegrinaggi della gente locale. Grazie all'attenzione maniacale per la qualità ed alla costante ricerca dell'innovazione oggi i vini del Baglio del Cristo sono apprezzati in tutto il mondo. Rispetto di un territorio unico e prezioso, vinificazione individuale per ciascun vigneto. Sono solo alcune delle scelte del Cristo di Campobello, in una filosofia che privilegia, fin dalle origini, la qualità. Grazie alla tenacia di donne e uomini, alle loro braccia, alla loro testa, al loro cuore, al loro lavoro – giorno per giorno, tutto l’anno.

Simili a ciò che hai visto