Fina El Aziz IGT

Fina El Aziz IGT

13,93 €

Dall’arabo “Il Magnifico” è il risultato della nostra vendemmia tardiva. Prodotto da un unico vigneto a 200m slm, la raccolta viene effettuata rigorosamente a mano, nella prima decade di Ottobre, lasciando appassire il frutto sulla pianta.

Dettagli del prodotto

Tipologia
Passito
Denominazione
IGT Indicazione Geografica Tipica, Terre Siciliane
Vitigni
Grillo
Vol. Alcolico
14%
Abbinamenti
Sigaro, Cioccolato Fondente
1594

Descrizione

Fina El Aziz è un Terre Siciliane IGT, prodotto da uve 100% grillo, a Marsala, in provincia di Trapani. Questa vendemmia tradiva, nasce da uve raccolte durante la prima decade di ottobre ed esclusivamente a mano. La produzione segue un processo di fermentazione in acciaio, affina sempre in acciaio, e sei mesi in bottiglia. 

Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino intenso con evidenti e marcate sfumature dorate, tendenti all'ambrato. L'olfatto verrà travolto da un bouquet di profumi dolci ed amabili che riportano all'esotico ma anche a frutta estiva matura come pesche e albicocche, miele e cannella. Dopo un iniziale gusto dolce e vanigliato vi sorprenderà con una nota amarognola che, sul finale, insieme alla sua struttura imponente ed equilibrata, lo rende unico ed esclusivo. 

La cantina

La storia che lega questa cantina siciliana al proprio territorio è davvero unica ed è sancita dal rispetto e dalla consapevolezza che produrre vino in questo contesto ambientale è una responsabilità oltre che motivo di orgoglio. Le vigne delle Cantina Fina si estendono principalmente lungo la collina dove sorge la nuova cantina e la nuova struttura dedicata all’enoturismo, ed ospitano in buona parte di vitigni autoctoni come il Grillo ed il Nero d’Avola, il Perricone per i quali Bruno continua la frenetica ricerca di cloni originali per ridare carattere antico ed “originale” ai propri vini. Fiore all’occhiello sono senz’altro il reparto vinificazione, che oggi permette una lavorazione delle uve nel massimo rispetto dell’integrità del frutto, e la barricaia, dalla capacità totale, fra barriques e botti grandi, di circa 50.000 litri. In questo locale la temperatura e l’umidità dell’aria sono mantenute costantemente sui valori ideali. Di ultima generazione è anche il reparto di confezionamento, ospitato ora in un locale apposito, dove spicca il nuovo monoblocco d’imbottigliamento ed un innovativo impianto di microfiltrazione, che permette di mettere in bottiglia vini che non abbiano subito snervanti chiarifiche e filtrazioni. Anche il reparto di stoccaggio ed affinamento in bottiglia è a temperatura condizionata.

Simili a ciò che hai visto