Terrazze dell'Etna Ciuri
Terrazze dell'Etna Ciuri nasce dalla sperimentazione: il Nerello Mascalese bacca rossa offre un vino bianco fresco e vibrante, di grande sapidità con splendide note di frutta tropicale e una piacevole chiusura minerale.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Terrazze dell'Etna Ciuri è un vino bianco prodotto da uve Nerello Mascalese, sul versante Nord-Ovest dell'Etna. La produzione avviene tramite una vinificazione di uve rosse in bianco e un'immediata separazione del mosto dalle bucce mediante pressatura soffice con una resa in mosto del 50%. Il processo si completa con batonage sulle fecce nobili in acciaio per almeno 8 mesi e successivo affinamento in bottiglia di minimo 6 mesi
Alla vista presenta un colore giallo paglierino leggero, al naso esprime note di frutta tropicale, rosmarino, salvia, timo e leggere note salmastre. Al palato è fresco, con una spiccata sapidità che prosegue anche nel finale.
LA CANTINA:
L’azienda, un delizioso paradiso di vigne, è nata grazie alla rigorosa attenzione prestata nel recupero del contesto ambientale, al ripristino dei terrazzi rurali, dei palmenti, dei terrazzamenti in pietra testimonianza della storia dei luoghi. L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot. Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione. Gli alberelli antichi di età superiore ai 60 anni danno vita al Cirneco: Etna Rosso il cui nome è un omaggio al cane da caccia autoctono del vulcano, che possiede uguali caratteristiche del vino in termini di eleganza e forza. Dalle vigne più giovani nascono il Carusu, un giovane Etna Doc che ripercorre in chiave moderna la storia dei rossi dell’Etna, il Rosato Etna Doc dalle rosee sfumature e infine il Ciuri, un elegante ed unico vino, nato dalla vinificazione in bianco del Nerello Mascalese. Dai vigneti di Carricante si produce il Cinniri, un Bianco Etna DOC che come il nome stesso indica riporta nel bicchiere i sapori tipici del vulcano.