Feudo Maccari Olli Grillo Sicilia DOC
La sfida di Feudo Maccari continua, la scalata alla qualità assoluta del vino siciliano fa tappa tra i bianchi. Non uno qualsiasi, ovviamente, ma un grande interprete della vitienologia classica dell’isola, da sempre compagno fedele e versatile di tanti stili e altrettante denominazioni. Un Grillo in purezza, dunque, che ammalia per la capacità di parlare una lingua antica, per certi versi arcaica, in maniera del tutto contemporanea.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Feudo Maccari Olli è un Sicilia DOC prodotto da uve 100% Grillo a Noto, in Sicilia. Vinificato in vasche d'acciaio a temperatura controllata per 15 giorni, matura in acciaio per 5 mesi e completa l'affinamento in bottiglia per due mesi.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime note di mela, pesca, agrumi ed erbe aromatiche. Al palato è fresco, morbido, sapido e di buona persistenza.
LA CANTINA:
Antonio Moretti Cuseri, già patron di Tenuta Sette Ponti in Toscana, alla fine degli anni ’90, durante un viaggio in Val di Noto, restò letteralmente stregato alla vista del famoso barocco siciliano e delle sue calde acque marine. Se ne innamorò perdutamente, tanto da decidere di iniziare una sua nuova avventura, dando alla luce una delle più affascinanti realtà vitivinicole della zona. A Noto, nel cuore del Mar Mediterraneo, sugli scogli e sulle spiagge del lembo di terra più meridionale, tumulo dopo tumulo, Antonio Moretti Cuseri riesce a mettere insieme una proprietà di circa 250 ettari acquisendoli da più di cinquanta proprietari terrieri diversi. Il cuore è Maccari, dove i vigneti che si affacciano direttamente sull’Oasi Naturale di Vendicari, hanno già fatto una trentina di vendemmie sotto il sole.