Milazzo Duca di Montalbo IGT
È il Rosso più prezioso di Milazzo. Solo le vendemmie migliori, utilizzando i vigneti più antichi, con oltre 50 anni di vita e con la resa più bassa, diventano Duca di Montalbo. Il Cru è determinante: la contrada Montalbo è caratterizzata da una marna calcarea al 100%, un suolo “lunare” sorprendentemente adatto alla lunga maturazione dei vini rossi.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Milazzo Duca di Montalbo è un IGT Terre Siciliane prodotto da uve Nero d'Avola e Nerello Cappuccio a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. Vinificato dopo una lunga macerazione sulle bucce fino al completo abbassamento delle vinacce, viene svolta la malolattica in barrique di rovere per il Nero d’Avola mentre per il Nerello Cappuccio vengono utilizzate le botti grandi. Completa la maturazione dopo 48 mesi in barrique e botti grandi, a cui è seguito un periodo in vasche d’acciaio.
Alla vista presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei, al naso esprime sentori di frutta rossa fresca, lampone e prugna, chiudendo con note speziate. Al palato è potente ed incisivo, con un'ottima acidità ed un tannino elegante.
LA CANTINA:
Per i Milazzo produrre vini è una vera “questione di famiglia” che ne ha fatto i primi produttori di spumanti con metodo classico in terra di Sicilia. Un cammino che prosegue nel segno della valorizzazione della tradizione aziendale, con Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, coppia nella vita, uniti nella volontà di dare continuità alla produzione Milazzo. Tra i primi viticoltori siciliani, tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, ad esaltare la vinificazione da vitigni autoctoni siciliani. Questo ha consentito nel corso degli anni, insieme ad altri nomi eccellenti, al recupero della tradizione vitivinicola dell’isola senza tralasciare la sperimentazione e innovazione, che ha portato tra le altre l’adozione in Sicilia delle uve Chardonnay con il preciso intento di arrivare a produrre un grande spumante Metodo Classico Siciliano