- Denominazione
- Sicilia DOC
- Vitigni
- Catarratto
- Vol. Alcolico
- 13%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Abbinamenti
- Antipasti di pesce, Crostacei, Fritture, Molluschi, Pollame, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
Alessandro di Camporeale Benedè Catarratto Sicilia DOC
Il catarratto rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano. Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Alessandro di Camporeale Benedè è una DOC Sicilia prodotta da uve Catarratto. Le uve, diraspate e raffreddate, vengono pigiate sofficemente in assenza di ossigeno. Fermentazione alcolica di 15 giorni, in vasca d’acciaio, a bassa temperatura. Affinamento di 6 mesi in vasca d’acciaio sulle fecce fini a 10-12 °C. Affinamento in bottiglia per 2 mesi a temperatura controllata (18 °C)
Giallo paglierino luminoso. Emergono sfumature gentili e fragranti di mandorla,pesca bianca, zagara e agrumi, che compongono un bouquet raffinato ed invitante. Freschezza, volume, ed eleganza sono le caratteristiche salienti di questo vino ampio e piacevolmente complesso, dalle non comuni doti di vivacità e persistenza.
La Cantina
Una famiglia impegnata in viticoltura sin dai primi del 900, che vede nei fratelli Rosolino, Antonino e Natale, affiancati dai figli Anna, Benedetto e Benedetto, gli artefici di una rivoluzione produttiva centrata sul vigneto e sulle buone pratiche enologiche, che ha dato vita a vini di grande impatto e struttura, morbidi, eleganti e di grande equilibrio. Vini che nascono in vigna, tra i filari e dalla passione delle persone che lo conducono.