Caruso&Minini Nino IGT
Nino è prima di tutto un progetto d’amore. E’ una storia da raccontare, un’emozione da vivere e da assaporare. Nino è dedicato ad un grande uomo, il padre di Stefano, Francesco e Roberto che diede vita alla produzione in campagna da dove tutto ebbe inizio. Per questo progetto, il nipote di Nino, Antonio Caruso, artista e critico d’arte a Venezia, ha deciso di mettere in campo tutta la sua bravura per raffigurare in etichetta il nonno con le sue solite bretelle rosse e il suo bastone. Per questo progetto, gli enologi hanno collaborato a stretto contatto con gli agronomi, per creare qualcosa di unico e speciale, selezionando in campagna le uve migliori e più rappresentative e vinificandole in cantina con un processo lento e minuzioso: il “metodo amarone”. E come viene riportato sulla retro: Ad un uomo speciale, padre, nonno, amico.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Caruso&Minini Nino è una IGT Terre Siciliane composta da un blend delle migliore uve delle aziende. La raccolta è rigorosamente manuale ed avviene in due momenti diversi: la prima metà, nei primi di settembre, viene immediatamente trasferita in Fruttaia a 25°C per 20 giorni, dove perde il 40 % del suo peso, esaltando così il proprio patrimonio aromatico. La restante parte è raccolta nella prima decade di ottobre con una attenta e severissima selezione sui grappoli in vigna, dopo un naturale appassimento al sole siciliano. Le uve, quindi, si ricongiungono in un unico tino di acciaio dove inizia una lentissima macerazione e fermentazione, che dura oltre un mese; solo dopo la malolattica si procede ad una soffice pressatura. 4 anni in tonnaux di legno francese ed americano, realizzate ad hoc da un mastro bottaio siciliano. Completa l’affinamento in cantina con 12 mesi in bottiglie accuratamente conservate in posizione orizzontale.
Si presenta al bicchiere, un colore rosso scuro vellutato e corposo. Al naso, sofisticato aroma di ciliegia matura e scura, bacca rossa con sentori di cioccolato, tabacco ed erbe. Nel palato, secco, corposo con una leggera dolcezza data dalla vinificazione in appassimento, frutta scura molto concentrata con sentori rotondi e morbidi e tannini. Retrogusto lungo e setoso.
LA CANTINA
Caruso & Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano, Francesco e Roberto Caruso, terza generazione di vignaioli, incontrano Mario e Francesco Minini, titolari di un’azienda di commercializzazione del Nord Italia. Insieme fondano, a Marsala, la Caruso & Minini, nell’estrema Sicilia Occidentale. È una ambiziosa scommessa, che vede protagonisti la tradizione agricola della famiglia Caruso e la competenza nelle vendite dei Minini. Scommessa vincente poiché, ad oggi, i vini raggiungono gli appassionati in più di 30 paesi in tutto il mondo. Tradizione e competenza, però, con uno sguardo al futuro. Infatti oggi Stefano è affiancato dalle due figlie Giovanna e Rosanna. Una gestione in rosa con l’ingresso delle due figlie che ha sicuramente portato una ventata di freschezza fra le botti.