Caruso&Minini Delia Nivolelli Syrah Sicilia DOC
Non deve sorprendere che si tratti di un’uva “non locale”. Il Syrah è infatti l’uva nera che interpreta meglio l’opera che la natura ha realizzato nelle terre siciliane d’occidente. Due anni di affinamento ne autorizzano l’appellativo di Riserva. Un connubio potenza/ morbidezza implementata da un tocco di frutta e di fiori che una vena di legno rende intrigante. L’armoniosa rotondità che si trova in bocca non compromette la sua fragranza fruttata.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Caruso&Minini Delia Nivolelli è una DOC Sicilia composta interamente da uve di Syrah. Selezione attenta delle uve raccolte a mano. Macerazione e fermentazione del diraspato per 15-20 giorni in vinificatori di acciaio inox alla temperatura di 25°C. Fermentazione malolattica in acciaio. 24 mesi in tonneaux da 500 litri di legno francese stagionato per 6 anni a Marsala. L’affinamento è completato da 6 mesi in bottiglia.
Al bicchiere, intenso con riflessi porpora. Al naso, ampio e complesso dove prevalgono sentori di viola appassita, peonia, composta d’amarene, cenni erbacei e vegetali. Un vino profondo e stratificato. Al palato, imponente, dotato di elegante trama tannica e rotondità, viva freschezza e lunga persistenza speziata.
LA CANTINA
Caruso & Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano, Francesco e Roberto Caruso, terza generazione di vignaioli, incontrano Mario e Francesco Minini, titolari di un’azienda di commercializzazione del Nord Italia. Insieme fondano, a Marsala, la Caruso & Minini, nell’estrema Sicilia Occidentale. È una ambiziosa scommessa, che vede protagonisti la tradizione agricola della famiglia Caruso e la competenza nelle vendite dei Minini. Scommessa vincente poiché, ad oggi, i vini raggiungono gli appassionati in più di 30 paesi in tutto il mondo. Tradizione e competenza, però, con uno sguardo al futuro. Infatti oggi Stefano è affiancato dalle due figlie Giovanna e Rosanna. Una gestione in rosa con l’ingresso delle due figlie che ha sicuramente portato una ventata di freschezza fra le botti.