Donnafugata Tancredi IGT
Ricordate il Tancredi interpretato da Alain Delon nel famoso film che Visconti trasse da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa? Questo vino vuole rappresentarne l’eleganza e l’ambizione “rivoluzionaria”. L'etichetta propone una nuova illustrazione dell’artista Stefano Vitale che ha dedicato l’opera a Giacomo Rallo, visionario capitano di Donnafugata. La cantina di Contessa è sempre lì, tra le nuvole quasi fosse un miraggio: un luogo magico, dove Giacomo ha iniziato l’avventura di Donnafugata assieme alla moglie Gabriella, e dove sono situati alcuni vigneti che contribuiscono al blend del Tancredi. Luoghi in cui rimane indelebile il ricordo dell’uomo e dei suoi sogni divenuti realtà.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Donnafugata Tancredi è una IGT Terre Siciliane composta da uve di Cabernet Sauvignon, Nero D’Avola, Tannat e altre uve. Affinamento di 13-14 mesi in barriques di rovere francese (nuove e secondo passaggio) e almeno 14 mesi in bottiglia.
Dal colore rosso rubino intenso, Tancredi unisce note di frutta rossa matura (ribes e prugna) e balsamiche (eucalipto) e delicato sentori di cacao e tabacco dolce. Al palato presenta un’ottima struttura dai tannini importanti e perfettamente integrati; beva fresca dalla lunghissima persistenza retro-olfattiva.
LA CANTINA
Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura al femminile. Oggi i figli José e Antonio, insieme ad una squadra di persone orientate all’eccellenza, guidano un’azienda rappresentativa del Made in Italy. Donnafugata è un mondo ricco di colori e valori senza tempo, vini dallo stile unico, piacevoli ed eleganti. Le etichette d’autore raccontano con un linguaggio fantastico, femminile e identitario i colori della Sicilia e il carattere dei vini.