- Denominazione
- Sicilia DOC
- Vitigni
- Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
- Vol. Alcolico
- 13%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Colore
- Rosso rubino chiaro
- Sapore
- Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
- Profumo
- Dea Vulcano offre un bouquet raffinato con note di frutta rossa (fragolina di bosco) e sentori floreali di violetta. si aggiungono delicate terziari tra cui pepe nero e tabacco dolce.
- Marchi
- Donnafugata
Donnafugata Dea Vulcano Etna Rosso DOC
Etna è una Dea Vulcano, figlia di Urano e Gea, frutto divino della fusione tra cielo e terra: le chiome fiammeggianti tra le nuvole e le radici nelle profondità della terra. La sua complessità ha sempre ispirato poeti ed artisti, come l’illustratore Stefano Vitale che in questo bozzetto interpreta il mito della Dea Vulcano a cui in tempi remoti, si offrivano libagioni di vino ed erbe odorose. Oggi come allora, dedicato alla Dea, un vino fragrante, dal raffinato bouquet floreale.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Donnafugata Dea Vulcano è una Etna DOC composta da uve di Nerello Mascalese e Neretto Cappuccio. Affinamento per 12 mesi, in vasca di cemento e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 10 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Dal color rosso rubino chiaro offre un bouquet raffinato con note fruttate di fragolina di bosco e ciliegia, lievi sentori di erbe aromatiche (salvia) e speziati di pepe nero e cannella. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
LA CANTINA
Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura al femminile. Oggi i figli José e Antonio, insieme ad una squadra di persone orientate all’eccellenza, guidano un’azienda rappresentativa del Made in Italy. Donnafugata è un mondo ricco di colori e valori senza tempo, vini dallo stile unico, piacevoli ed eleganti. Le etichette d’autore raccontano con un linguaggio fantastico, femminile e identitario i colori della Sicilia e il carattere dei vini.