Patrì Solitario Nero d’Avola Sicilia DOC
Il Nero d’Avola è la storia stessa dell’Azienda. Costituisce la varietà maggiormente coltivata nella zona di Riesi e Butera e per questo motivo rappresenta il ricordo più ricorrente di ogni vendemmia passata in azienda. Alla memoria di quelle vendemmie e di quel passero che ogni mattina cinguettava sul davanzale della casa padronale, viene dedicato questo vino.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Patrì Solitario Nero è una Sicilia DOC interamente composta da uve di Nero d’Avola prodotte su terreno di medio impasto, tendenzialmente argilloso, nel Comune di Butera. Macerazione prefermentativa a freddo e fermentazione sulle bucce per 15 giorni a temperatura controllata. La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio. Si effettuano rimontaggi e delegaste al fine di favorire un’armonica estrazione fenolica. Dopo la svinatura una parte del vino matura in botte grande per diversi mesi prima di essere imbottigliato.
Colore rosso rubino vivace intenso. Al naso si percepiscono le tipiche note del Nero d’Avola che si offrono con grande eleganza esprimendo nitide sensazioni di prugna selvatica, marasca e ciliegia matura teneramente arricchite da piacevoli sentori speziati. In bocca è potente, strutturato, figlio prediletto del suo territorio d’origine. La beva è generosa ed i suoi tannini sono ricchi, levigati e donano una grande pulizia. Lascia una lunga persistenza gusto olfattiva che ricorda nettamente le note percepite al naso.
LA CANTINA
Cantine Patrì ha radici solide, una storia tenace che nasce nel territorio di Butera sin dal 1936 quando Rocco Paterna diede vita all’azienda agricola, fu poi il genero Giuseppe Patrì a prenderne le redini con lungimiranza e risolutezza. E con la stessa determinazione, anni dopo, il figlio Rocco, la moglie Patrizia e i figli Giuseppe, Elisa e Daniela, decisero di valorizzare lo straordinario patrimonio vitivinicolo di Butera, destinando un terzo dei duecentocinquanta ettari di proprietà alla produzione di vini. Oggi l’azienda è vanto e ambasciatrice nel mondo con le sue etichette, della vivacità espressiva della DOC Riesi, della DOC Sicilia e del Cerasuolo di Vittoria DOCG. Classificazioni di qualità che hanno un valore distintivo nel mondo vitivinicolo, ma anche uno strumento di trasparenza nei confronti del consumatore e un mezzo legislativo di importanza fondamentale a salvaguardia e valorizzazione del territorio e delle tradizioni agricole. Cantine Patrì è continuamente alla ricerca di un sempre più elevato standard di qualità di tutti i prodotti aziendali, ha una visione rispettosa dell’ambiente, una conduzione rigorosa delle vigne che non rinuncia a ricerca e sperimentazione per raccontare con eccellenza il territorio, le straordinarie piante ed elevare il livello qualitativo di ogni singola etichetta.