Patrì Grillo Sicilia DOC

Patrì Grillo Sicilia DOC

9,43 €

Dalla terra d’elezione per la coltivazione delle uve rosse nasce questo vino che rappresenta il bianco siciliano per eccellenza. Il Grillo è un’uva generosa e ricca che è in grado di rappresentare perfettamente la cultura e lo spirito Siciliano. Il vino è un campione di struttura e profumi che saprà regalare momenti di grande piacere e convivialità.

Dettagli del prodotto

Denominazione
Sicilia DOC
Vitigni
Grillo
Vol. Alcolico
13%
Formato Bottiglia
70 cl
Abbinamenti
Antipasti di pesce, Crostacei, Fritture, Molluschi, Pollame, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
931

Descrizione

Patrì Grillo è una Sicilia DOC prodotta su terreno argilloso- calcareo. Le uve vengono raccolate di notte a mano per evitare l’esposizione ad un’eccessiva temperatura che ne comprometterebbe l’espressione aromatica. Il vendemmiato viene portato in cantina in tempi rapidi ed avviato immediatamente alla diraspatura ed alla pressa. Segue un ciclo di pressatura soffice ed il mosto ottenuto viene fatto decantare a freddo. Successivamente si avvia la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Terminata la fementazione alcolica il vino viene travasato e sottoposto a frequenti batonnage che permettono di riportare in sospensione la feccia fine. Questa tecnica consente di arricchire la struttura del vino, conferendogli anche una maggiore espressione aromatica. Dopo l’imbottigliamento il vino affina per due, tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Si presenta con un bel colore giallo paglierino dai riflessi cristallini. Si apre con freschi sentori fruttati che ricordano la pesca bianca, il biancospino ed il pompelmo con sottili richiami di erbe aromatiche. In bocca sprigiona la sua misurata struttura in cui si integrano perfettamente le note alcoliche che vengono bilanciate dalla freschezza e mineralità che donano a questo vino grande bevibilità

LA CANTINA

Cantine Patrì ha radici solide, una storia tenace che nasce nel territorio di Butera sin dal 1936 quando Rocco Paterna diede vita all’azienda agricola, fu poi il genero Giuseppe Patrì a prenderne le redini con lungimiranza e risolutezza. E con la stessa determinazione, anni dopo, il figlio Rocco, la moglie Patrizia e i figli Giuseppe, Elisa e Daniela, decisero di valorizzare lo straordinario patrimonio vitivinicolo di Butera, destinando un terzo dei duecentocinquanta ettari di proprietà alla produzione di vini. Oggi l’azienda è vanto e ambasciatrice nel mondo con le sue etichette, della vivacità espressiva della DOC Riesi, della DOC Sicilia e del Cerasuolo di Vittoria DOCG. Classificazioni di qualità che hanno un valore distintivo nel mondo vitivinicolo, ma anche uno strumento di trasparenza nei confronti del consumatore e un mezzo legislativo di importanza fondamentale a salvaguardia e valorizzazione del territorio e delle tradizioni agricole. Cantine Patrì è continuamente alla ricerca di un sempre più elevato standard di qualità di tutti i prodotti aziendali, ha una visione rispettosa dell’ambiente, una conduzione rigorosa delle vigne che non rinuncia a ricerca e sperimentazione per raccontare con eccellenza il territorio, le straordinarie piante ed elevare il livello qualitativo di ogni singola etichetta.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Simili a ciò che hai visto