Pupillo Targetta Catarratto Sicilia DOC
Le mura dionigiane che delimitano il feudo costruite dal Tiranno Dionisio di Siracusa tra il 402 A.C. ed il 397 A.C. cingevano l’antica città di Siracusa e si riunivano nel punto più alto al Castello Eurialo. Le terre sottostanti, ricche di calcare e vulcaniti, si sono rivelate con grande sorpresa, particolarmente adatte al nuovo vitigno: Catarrato lucido.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Pupillo Targetta è una Siracusa DOC composta da uve di Catarratto. Deraspatura, pigiatura leggera, no crio-macerazione, fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Oro nuovo, brillante. Avvolgente, ricco di frutta matura, zenzero candito con note di alloro e ginestra. Sapido, fresco, buona salinità, rotondo ma con buona spalla di acidità
LA CANTINA
Pupillo è stata fondata nel 1909 occupando l’estensione dell’antico Feudo Targia, luogo ricco di reperti di epoca greca, romana, araba e normanna, oggi integralmente inserito nel Parco Archeologico delle Mura Dionigiane. I fertili e variegati suoli della Targia hanno sempre contrinuito a produzione agricole di eccellenza, diventando rinomati nel corso dei secoli anche per la produzione di vini di grande qualità. Nino Pupillo ha dedicato più di venti anni a dare nuova vita alla produzione vitivinicola di Targia. Incoraggiato da numi tutelari del calibro di Gino Veronelli, Carlo Hauner e Giacomo Tachis, diede vita negli anni ‘90 alla sua prima etichetta, il Solacium. La missione di coltivare e rivitalizzare il moscato bianco a Siracusa è adesso nelle mani dei figli Carmela e Sebastiamo, impegnati anche sui nuovi fronte dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.