Pupillo Cyane Moscato Bianco Siracusa DOC
Fu la ninfa Ciane a reagire al rapimento dell’amica Persefone da parte di Ade. Il Dio, incollerito, la percosse con il suo scettro e la trasformò in una sorgente. Il mito della ninfa dà il nome ad un vino unico nel panorama enologico italiano: Cyane, meraviglioso Moscato secco adatto a tutto pasto, dal gusto secco e morbido con finale persistente. All’olfatto è molto inteso e aromatico, floreale e fruttato.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Pupillo Cyane è una Siracusa DOC composta interamente da uve di Moscato Bianco vinificato in secco. Deraspatura, senza pigiatura, crio-macerazione di 24 ore a temperatura controllata, fermentazione in acciaio .
Oro nuovo scarico. Sentori di erbe aromatiche, timo, salvia, gelsomino, pitosforo, eucalipto. Equilibrato, avvolgente, profondo, ingresso rotondo con una bella persistenza di acidità. Grande potenziale di invecchiamento dove sviluppa sentori di idrocarburi che richiamano il Riesling
LA CANTINA
Pupillo è stata fondata nel 1909 occupando l’estensione dell’antico Feudo Targia, luogo ricco di reperti di epoca greca, romana, araba e normanna, oggi integralmente inserito nel Parco Archeologico delle Mura Dionigiane. I fertili e variegati suoli della Targia hanno sempre contrinuito a produzione agricole di eccellenza, diventando rinomati nel corso dei secoli anche per la produzione di vini di grande qualità. Nino Pupillo ha dedicato più di venti anni a dare nuova vita alla produzione vitivinicola di Targia. Incoraggiato da numi tutelari del calibro di Gino Veronelli, Carlo Hauner e Giacomo Tachis, diede vita negli anni ‘90 alla sua prima etichetta, il Solacium. La missione di coltivare e rivitalizzare il moscato bianco a Siracusa è adesso nelle mani dei figli Carmela e Sebastiamo, impegnati anche sui nuovi fronte dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.