Hauner Carlo Hauner IGT Salina
Il vino siciliano Carlo Hauner è prodotto sull'isola di Salina utilizzando uve autoctone come Inzolia, Catarratto e Grillo. Caratterizzato da una piacevole sapidità e freschezza.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Carlo Hauner è una IGT Salina per eccellenza composta da uve di Inzolia, Catarratto e Grillo. Pre-raffreddamento delle uve e successivo leggero contatto pellicolare con sgrondatura immediata e fermentazione a temperatura controllata. Maturazione In serbatoi di acciaio e Barrique. Affinamento di 6 mesi in bottiglia
Vino di un giallo dorato brillante luminoso. Al naso rivela le sue origini isolane, l’impatto è di grande finezza con evidenti note salmastre e leggermente vegetali, fruttato deciso di frutta gialla matura e fori di agrumi con sfumature di vaniglia e burro. Bocca gradevolmente segnata da buona freschezza e sapidità in perfetto equilibrio con la morbidezza e il caldo dell’alcool; di buona persistenza e grande armonia.
LA CANTINA
Carlo Hauner, bresciano di origine boema trapiantato nelle Eolie, è stato l’ideatore dell’azienda agricola che porta il suo nome. Da giovane era pittore e, non ancora ventenne, ha esposto alla Biennale di Venezia. Negli anni della maturità ha ottenuto rilevanti successi in campo internazionale come designer. La passione per l’enologia può essere vista come l’ultima sfida di una vita intensa e costellata di interessi. Alle isole Eolie arriva per la prima volta nel 1963, quando il turismo azzardava le prime timide apparizioni. Dopo alcune vacanze estive (ogni anno più estese), negli anni Settanta si trasferisce a Salina. Sempre irrequieto e curioso, viene attratto dalla coltivazione della Malvasia, l’uva che i contadini locali vendemmiano a metà settembre e fanno asciugare al sole per un paio di settimane. Secondo il metodo tradizionale, di giorno l’uva viene esposta all’aperto sui graticci e ritirata al tramonto. Hauner apprende così le tecniche locali di vinificazione e le integra con lo studio di testi antichi e moderni.