- Vol. Alcolico
- 42%
- Formato Bottiglia
- 70cl
- Abbinamenti
- Tonica Fever Tree Indian
Gin Amàzzoni
Distillato di alcool di cereali, erbe aromatiche e spezie, i cosiddetti botanici. Secondo il disciplinare di Plymouth, dove è nato evolvendo dall’olandese Jenever, fare il gin sembra un gioco da ragazzi, la mera applicazione di una formula matematica. Per contro, c’è pure chi il gin lo fa con le mele, il vino, le patate o aggiungendo zafferano, cetrioli, petali, foglie o piante officinali che dovrebbero donare al prodotto finale chissà quali proprietà miracolose. Di sicuro, in quasi quattrocento anni di produzione si è visto e assaggiato di tutto, e il suo contrario. Mai un gin premium fatto in Brasile - come del resto mai prima d’ora nel paese era esistita una distilleria di solo gin - né certo uno capace di amalgamare ed esaltare alla perfezione i doni di questa terra incantata e lo spirito della sua gente con il rispetto di una plurisecolare tradizione di degustazione. Nato nell’atmosfera incantata de La Cachoeira, Amázzoni è un brand 100% brasiliano per filosofia, ingredienti e ciclo di produzione… e questo no, non lo si era mai davvero mai visto. Almeno, non fino ad ora.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Amázzoni non è solo il primo gin creato in Brasile in una distilleria dedicata, ma di questa terra accoglie in sé cinque ingredienti mai prima d’ora utilizzati come principi botanici in un gin. Bacche di ginepro, certo, e poi pepe rosa, alloro, limone, mandarino e coriandolo con l’aggiunta dei cinque inediti amazzonici. Ingredienti donati dal cuore della foresta e mai prima di adesso utilizzati nella preparazione di un gin: cacao, castagna brasiliana, maxixe, ninfea e cipò cravo. Gli ingredienti - 11 in tutto, per una formazione vincente - sono macerati nel loro stato naturale in alcool di cereali e la loro infusione poi riversata - in proporzioni calibrate dalla sapiente ricetta di ‘Capitan Tato’ Giovannoni - nel grande alambicco di rame, il primo mai progettato e fuso in Brasile, cuore pulsante e vanto de La Cachoeira.