- Vol. Alcolico
- 45%
- Formato Bottiglia
- 70cl
- Abbinamenti
- Tonica Fever Tree Indian
Gin Tabar
La procedura per realizzare un prodotto come il Gin Tabar è lunga e impegnativa, come dimostrano gli oltre 3 mesi necessari per la sua produzione che prevede diversi fasi che debbono essere seguite con grande precisione per ottenere un gin speciale e di qualità.
Dettagli del prodotto
Descrizione
La miscela unica di bacche di ginepro e altre piante aromatiche viene scaldata a 60° e lasciata in infusione in alcool per 3 giorni per poi essere distillata in alambicchi di acciaio. Il cuore del ginepro, principale materia prima del prodotto, viene lasciato affinare in tank di acciaio per almeno 3 mesi: il tempo necessario perché il distillato si affini e i composti aromatici si uniscano tra loro. La stessa tecnica è utilizzata anche per tutte le altre botaniche presenti nel gin Tabar (angelica, semi di anice verde, rosmarino, coriandolo, arancio amaro, arancio dolce, camomilla, cardamomo) che, non appena miscelate con la giusta quantità di alcol, permettono di ottenere un mix che successivamente si trasformerà nel prodotto finito. Il gin distillato, viene poi miscelato con alcool ottenuto da cereali e con gli altri distillati ricavati dalle piante aromatiche. La miscela viene poi portata a 45° vol. con acqua pura demineralizzata. Il liquido così composto da botaniche e alcool rimane in affinamento per almeno 30 giorni in modo da consentire il ‘perfezionamento’ aromatico, pronto per il procedimento successivo di “brillantatura” per filtrazione stretta. Ora il Gin Tabar è ormai pronto per riempire la sua iconica bottiglia e presentarsi agli appassionati nel suo abito migliore.