Frescobaldi Cofanetto Atmosfere Alìe...

Frescobaldi Cofanetto Atmosfere Alìe Rosato IGT

36,80 €

Il cofanetto Atmosfere Alìe di Frescobaldi è ispirato alle ninfe marine Alìe, questo vino rosato è un simbolo di sensualità e bellezza. Viene realizzato nella tenuta Ammiraglia di Frescobaldi situata vicino le rive del mare, da cui l'Alìe trae i suoi accenti minerali.

Il cofanetto comprende: 

- 1 Bottiglia di Toscana Rosato IGT Ammiraglia Alìe, 0.75 

- 2 calici serigrafati Alìe

Dettagli del prodotto

Tipologia
Rosato
Denominazione
IGT Indicazione Geografica Tipica
Vitigni
Syrah e Vermentino

Descrizione

Il cofanetto Atmosfere Alìe di Frescobaldi è ispirato alle ninfe marine Alìe, questo vino rosato è un simbolo di sensualità e bellezza. Viene realizzato nella tenuta Ammiraglia di Frescobaldi situata vicino le rive del mare, da cui l'Alìe trae i suoi accenti minerali.

Il cofanetto comprende: 

- 1 Bottiglia di Toscana Rosato IGT Ammiraglia Alìe, 0.75 

- 2 calici serigrafati Alìe

LA CANTINA

La famiglia Frescobaldi ha una lunga tradizione nella viticoltura e nell'agricoltura, che si estende per oltre settecento anni, risalendo ai primi anni del Trecento. Oltre alla produzione di vino, la famiglia ha antenati noti in vari campi, come letteratura, esplorazione, musica, finanza, religione e politica. L'archivio della famiglia contiene documenti storici, inclusi contratti commerciali con numerose Corti europee a partire dal XIII secolo. Nei secoli XV e XVI, i Frescobaldi fornivano i loro vini alla Corte d'Inghilterra, ad altre Corti europee e persino al Vaticano. La famiglia aveva stretti legami con artisti famosi come Donatello, Michelozzo Michelozzi e Filippo Brunelleschi. Con grande apertura verso il futuro, gli antenati introdussero nel 1855 in Toscana dei vitigni allora sconosciuti tra cui Carbernet Sauvignon, Merlot Pinot Nero e Chardonnay. Il XX secolo è caratterizzato dall’azione di Vittorio, Ferdinando e Leonardo Frescobaldi che hanno dato un importante contributo per elevare la Toscana a luogo di eccellenza per la viticoltura. Oggi, i Frescobaldi mantengono l'impegno di rappresentare la diversità della Toscana attraverso le loro tenute e i vigneti. Vogliono che i loro vini riflettano le caratteristiche uniche di ciascun territorio, rispettando la natura e l'autenticità del luogo. Questa diversità si estende anche ai loro oli d'oliva e ai piatti serviti nei loro ristoranti. Nelle loro tenute, i Frescobaldi adottano principi di Agricoltura Integrata e Sostenibile e sono certificati AgriQualità dal 2012, impegnandosi nell'uso di tecniche agricole ecologicamente sostenibili e rispettose dell'ambiente naturale.

Simili a ciò che hai visto