Louis Roederer Champagne Brut Rosé

Louis Roederer Champagne Brut Rosé

104,92 €
DOSAGGIO



Brut Nature



DENOMINAZIONE



Champagne AOC



PRODUZIONE



Francia



VITIGNI



62% Pinot noir, 38% Chardonnay



VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO



La fermentazione dei vini base avviene perlopiù in acciaio, con un 20% che fermenta invece in botti di legno. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo classico o champenoise. Il lungo affinamento di 48 mesi in bottiglia, conferisce al liquido maggiore complessità e profondità, così come il calibrato dosaggio è una sorta di marchio di fabbrica della famiglia Roederer.



VOL.ALCOLICO



12,5%

Dettagli del prodotto

Denominazione
Champagne
Vitigni
Chardonnay, Pinot Nero
Vol. Alcolico
12,50%
Formato Bottiglia
75 cl
Abbinamenti
Primi di pesce, Secondi di pesce
Colore
Tonalità rosa salmone con riflessi rosso vivo. Colore profondo, intenso.
Effervescenza fine, delicata ma dinamica.
Sapore
Palato dall’attacco carezzevole, succoso e concentrato, seguito immediatamente da una freschezza salina e calcarea che rende la materia estremamente voluttuosa e delicata.
Profumo
Bouquet estivo, di grande intensità e freschezza aromatica, che unisce frutti gialli maturi e succosi (pesca della vigna), frutti rossi leggermente acidi (ribes) e agrumi (arancia rossa). Con l’aerazi
Marchi
Louis Roederer
6035

Descrizione

Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto originali. Nella metà del XIX secolo, con l’acquisto di vigne selezionate con istinto e spirito eclettico sulle terre dei Grands Crus de Champagne, Louis Roederer va controcorrente rispetto agli usi dell’epoca.



Mentre altri acquistano l'uva, Louis Roederer cura il vigneto, decifra il carattere di ogni appezzamento e acquista metodicamente i migliori. Persuaso che la quintessenza di un grande vino risieda nella terra, amante della tradizione e volto al futuro, Louis Roederer traccia un destino d’eccezione per la Casa che da allora porterà il suo nome. Il suo successore, Louis Roederer II, è animato dalla stessa visione paziente dello champagne, la stessa concezione patrimoniale della tenuta viticola, la stessa intraprendenza.



Trae ispirazione dall’amore dei libri e dei disegni, che colleziona con talento. A partire dagli anni 1870, i suoi Champagne viaggiano fin negli Stati Uniti e in Russia, alla tavola dello Zar Alessandro II.

Uomo di gusto, ricercatore inveterato, egli crea per l’imperatore un nuovo champagne e lancia una nuova idea: la prima “cuvée de prestige”, nasce nel 1876 sotto il nome di “Cristal”. La sua sottigliezza e la sua eleganza faranno da allora la reputazione di eccellenza della Maison.

Simili a ciò che hai visto