- Denominazione
- Champagne
- Dosaggio
- Brut
- Vitigni
- Chardonnay, Meunier, Pinot Nero
- Vol. Alcolico
- 12%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Abbinamenti
- Antipasti di carne, Antipasti di pesce, Salumi
Dom Pérignon Vintage 2008 Champagne Rosé
Dom Pérignon ha creato il Vintage 2008 con un assemblaggio audace a base di uve pinot nero. Il frutto e la struttura di queste uve danno vita a una tensione equilibrata tra la precisione e la naturale luminosità dei vini più corposi e intensi.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Dom Pérignon Vintage 2008 è uno Champagne Brut nato da un audace assemblaggio di Pinot Nero. Il 2008 è stato caratterizzato dalla predominanza di cielo grigio e velato, condizione singolare in un decennio di sole incredibilmente generoso. Anche la primavera e l’estate hanno sofferto la mancanza di luce e calore. Poi, il mese di settembre - in maniera tardiva quanto miracolosa - ha salvato il millesimo. Proprio quando stava per iniziare la vendemmia, il 15 settembre, le condizioni erano perfette: cielo blu e venti che spiravano da nord-nordest. La raccolta si è protratta a lungo per sfruttare appieno questo dono inaspettato. La maturità delle uve ha superato qualsiasi aspettativa, raggiungendo un equilibrio inedito ed eccezionale. I grappoli erano perfettamente sani.
Il bouquet si apre immediatamente su aromi di lampone e fragolina selvatica. Note cipriate di iris e violetta si fondono ben presto con gli aromi fruttati e persistono. Lasciandolo respirare, il vino rivela sfumature più verdi, che evocano il ligustro, l’angelica e le foglie di canfora. Le prime sensazioni sono tattili, carnose, setose. Si dispiegano come una carezza che, a poco a poco, diventa più decisa. La trama acida, firma di questa annata, si insinua nella struttura del Pinot Noir e fa pulsare il cuore del vino. Il finale, con sentori di peonia e pepe bianco, è deciso e persistente.
La Maison
Tutti i processi creativi hanno i loro vincoli, e quello di Dom Pérignon è Vintage : gliChampagne sono prodotti esclusivamente con la vendemmia di un solo anno. L'ambizione di Dom Pérignon è rendere omaggio a ogni annata, quali che siano le sfide. Dom Pérignon osa mettersi in gioco, correre rischi, arrivando anche a rinunciare alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. L'eredità creativa di Dom Pérignon è questa reinvenzione del suo lavoro, ogni anno. Un Millesimato Dom Pérignon è il culmine dei processi di elaborazione e di creatività. Incarna la sua visione. Un Millesimato Dom Pérignon si esprime pienamente nelle sue tre dimensioni: L'annata: il carattere delle stagioni I Plénitude: l’evoluzione attraverso espressioni successive grazie a una lunga maturazione sulle fecce. Il colore: bianco o rosé. Queste tre dimensioni sono inseparabili, e nessuna combinazione è identica all’altra. Ciascuna ha il proprio spazio e il proprio tempo. In quanto tale, Dom Pérignon può essere solo la somma di tutte le annate precedenti e di quelle ancora da venire.