- Denominazione
- Champagne
- Dosaggio
- Brut
- Vitigni
- Chardonnay, Pinot Nero
- Vol. Alcolico
- 12,5%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Abbinamenti
- Antipasti di pesce, Crostacei, Fritture, Molluschi, Pollame, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
Dom Pérignon Vintage 2010 Champagne Millesimato Brut
Dom Pérignon Vintage 2010 ha rappresentato una scommessa coraggiosa, frutto di un impegno incessante nell'esprimere la natura, unito a quella libertà che rende possibili persino le imprese più audaci. Una scommessa vinta grazie all'intuizione e alla maestria che derivano dall’esperienza.
Dettagli del prodotto
Descrizione
Dom Perignon Vintage 2010 è uno Champagne Brut Millesimato che nasce da un anno di contrasti. Con le temperature più basse dal 1996, la prima parte dell'anno è stata in netto contrasto con il resto del decennio. Le gelate invernali e una primavera fresca hanno ricordato la latitudine del vigneto. L'estate calda - anche se non eccessivamente - e le scarse precipitazioni hanno reso l'annata particolarmente secca. All’improvviso, tutto è cambiato a metà agosto: in due giorni è caduta tanta pioggia quanta ne cade in due mesi. Con il caldo e le precipitazioni, la maturazione è stata rapida e generosa, ma la vendemmia è iniziata con la botrite, che ha colpito le uve di Pinot Noir. Come nel 1995, l'uva ha raggiunto un equilibrio intenso tra dolcezza e acidità, ma è stato necessario rinunciare ad alcune parcelle e sottoporne altre a un’accurata selezione per tirare fuori il meglio da un’annata ricca di contrasti.
Immediatamente risplende la dolcezza della frutta tropicale: mango verde, melone e ananas. Poi emergono note più temperate: il pizzicore di una scorza d'arancia, la bruma di un mandarino. Il vino respira e la sua freschezza si rivela. La fioritura dopo la pioggia. Una sensazione tattile di peonia, gelsomino e lillà. Il vino rivela rapidamente il suo carattere pieno, ricco, intenso. Un'interessante maturazione e una sensazione tattile seguono l'esperienza aromatica. Al palato la materia prende corpo, generosa, decisa, controllata. Poi si rafforza, facendo vibrare il vino sulle note speziate e pepate. L’energia si prolunga, fino a un magnifico finale salino.
La Maison
Tutti i processi creativi hanno i loro vincoli, e quello di Dom Pérignon è Vintage : gliChampagne sono prodotti esclusivamente con la vendemmia di un solo anno. L'ambizione di Dom Pérignon è rendere omaggio a ogni annata, quali che siano le sfide. Dom Pérignon osa mettersi in gioco, correre rischi, arrivando anche a rinunciare alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. L'eredità creativa di Dom Pérignon è questa reinvenzione del suo lavoro, ogni anno. Un Millesimato Dom Pérignon è il culmine dei processi di elaborazione e di creatività. Incarna la sua visione. Un Millesimato Dom Pérignon si esprime pienamente nelle sue tre dimensioni: L'annata: il carattere delle stagioni I Plénitude: l’evoluzione attraverso espressioni successive grazie a una lunga maturazione sulle fecce. Il colore: bianco o rosé. Queste tre dimensioni sono inseparabili, e nessuna combinazione è identica all’altra. Ciascuna ha il proprio spazio e il proprio tempo. In quanto tale, Dom Pérignon può essere solo la somma di tutte le annate precedenti e di quelle ancora da venire.